Viaggio aereo 8 giorni/ 7 notti
Quota per persona €1.675,00
Supplemento camera singola € 270,00
1° GIORNO – GIOVEDÌ 17 APRILE 2025: TREVISO / TIRANA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Treviso (per il trasferimento vedi nota “trasferimenti”) in tempo utile per la partenza alle ore 09:10 del volo Wizzair con arrivo a Tirana alle ore 10:40. Incontro con la guida e visita della capitale albanese, iniziando con una passeggiata fino a Piazza Skanderbej, passando per la Torre dell'Orologio, la Statua di Skanderbej, la Moschea Et’hem Bej, il Teatro dell'Opera (tutti questi monumenti si trovano intorno alla piazza di Skanderbeg). Pranzo in ristorante in corso di visite. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
2° GIORNO – VENERDÌ 18 APRILE 2025: TIRANA / ELBASAN / POGRADEC
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Pogradec. Lungo il percorso sosta per la visita del Castello di Elbasan, utilizzato da Giustiniano come rifugio militare per sorvegliare la via Egnatia, strada che collegava tutte le principali città sotto il dominio romano. Continuazione del viaggio costeggiando il lago di Ohrid con i sui splendidi paesaggi. Pranzo in ristorante tipico in corso di viaggio. Arrivo a Pogradec e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
3° GIORNO – SABATO 19 APRILE 2025: POGRADEC / OHRID / POGRADEC
Prima colazione in hotel. Partenza verso la Macedonia del Nord. Visita del famoso Monastero di San Naum, situato sulla riva del lago di Ohrid e protetto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Il monastero venne fondato nel 905, dal santo medievale San Naum. Ciò che più caratterizza questo monastero è il cortile che offre una vista mozzafiato. Breve giro in barca a remi a San Naum. Continuazione verso la città di Ohrid, con un pittoresco centro storico, numerose chiese caratterizzate dallo stile ottomano e monasteri. La città divenne uno dei centri culturali più importanti nei Balcani nell’età medievale ed è patrimonio culturale dell’UNESCO. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Pogradec. Cena. Pernottamento.
4° GIORNO – DOMENICA 20 APRILE 2025: POGRADEC / VOSKOPOJE / KORCA
Prima colazione. Partenza verso Voskopoje. Il villaggio di Voskopoje, situato a soli 13 km a ovest di Korca, è conosciuto dal XIV secolo con il nome Moskopoli. Passeggiata e visita di una delle chiese rappresentanti l’arte religiosa di Voskopoje. A seguire visita di Korca, la città più grande della parte sud-orientale dell’Albania. Si trova ai piedi del monte Morava su un altopiano a 800 m sopra il livello del mare. Divenne un importante centro commerciale e artigianale nel XVIII secolo grazie allo sviluppo del commercio con le regioni vicine. Visita alla caratteristica architettura di Korca e alla Moschea Mirahori, una delle più antiche dei Balcani. Pranzo in corso d’escursione. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
5° GIORNO – LUNEDÌ 21 APRILE 2025: KORCA / ERSEKË / BËNJË / PËRMET
Prima colazione. Partenza verso Përmet, la città più verde dell’Albania, chiamata “la città delle rose”, famosa per la musica popolare e la buona cucina. Sosta a Ersëkë, piccola cittadina alpina che con i suoi 1050 metri di altitudine è la città più alta dell’Albania. Pranzo in fattoria a base di prodotti biologici. A seguire visita del vecchio ponte in pietra del villaggio di Bënjë, conosciuto come Ponte di Katiu, risalente al XVIII secolo. Nei pressi si trovano alcune sorgenti termali, dove sarà possibile fare il bagno. Arrivo a Përmet e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
6° GIORNO – MARTEDÌ 22 APRILE 2025: PËRMET / BYLIS / BERAT
Prima colazione. Partenza verso Berat. Lungo il percorso sosta per la visita dell’antica città di Bylis, una delle città più grandi dell’Illiria meridionale, costruita tra il IV e il V secolo a.C. Nel 49 – 48 a.C. la città si arrese alle forza di Cesare e divenne base per il suo grande esercito. Bylis divenne colonia romana durante i primi anni del dominio di Augusto e il suo nome divenne Colonia Iulia Augusta. Visita del sito archeologico. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la città di Berat e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO – MERCOLEDÌ 23 APRILE 2025: BERAT / TIRANA
Prima colazione. Visita della città di Berat, città-museo conosciuta come la "città delle mille finestre" e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Berat è una delle città più antiche del paese ed è caratterizzata dalla sua architettura unica di influenza Ottomana mischiata con quella locale. Visita della collina del castello con un’ampia fortificazione. A seguire visita del Museo delle Icone Onufri che è situato nella chiesa di Santa Maria. Onufri era un pittore albanese del XVI secolo, maestro di icone sacre, che dipinse molte chiese ortodosse in Albania e Grecia. Al termine delle visite trasferimento a Tirana e sistemazione nelle camere riservate. Cena. Pernottamento.
8° GIORNO – GIOVEDÌ 24 APRILE 2025: TIRANA / TREVISO
Prima colazione. Mattinata a disposizione per le ultime visite. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza alle ore 16:05 del volo Wizzair con arrivo a Treviso alle ore 17:45. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento vedi nota “trasferimenti”).
LA QUOTA COMPRENDE: volo WizzAir da Treviso incluso bagaglio in stiva 20 kg; sistemazione in alberghi di cat. 3*/4*; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla cena del penultimo giorno; ingressi: moschea Ethem Bej a Tirana, Fortezza di Elbasan, Monastero di San Naum a Ohrid, Museo Medievale e Moschea a Korca, Chiesa a Voskopoje, parco archeologico di Bylis, Museo Onufri a Berat; guida locale parlante italiano; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio Axa.
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande, le mance (l’accompagnatore raccoglierà circa € 35,00 per persona per la mance a guide e autista) e quanto non indicato nel programma.
TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 30,00 e € 50,00 a persona.
DOCUMENTI: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio con 6 medi di validità dalla data di rientro. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio.
N.B.: chiediamo di segnalare allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza. Le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma: condizioni climatiche, restrizioni governative e protocolli sanitari. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
DATA DI STAMPA: 13/02/2025
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 15
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO