Viaggio in aereo: 8 giorni/7 notti
Quota per persona: € 1.595,00
Supplemento camera singola: € 180,00
1° GIORNO – DOMENICA 25 MAGGIO 2025: TRIESTE /SOFIA
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Trieste (per il trasferimento in aeroporto vedi la voce “Trasferimenti”). Alle ore 11:15 partenza del volo ITA Airways con arrivo a Sofia alle ore 17:10 (via Roma Fiumicino). Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO – LUNEDÌ 26 MAGGIO 2025: SOFIA / MONASTERO DI RILA / BANSKO
Prima colazione. Visita panoramica della città di Sofia e partenza per il monastero di Rila, considerato il più famoso, ma soprattutto il più affascinante di tutti i monasteri bulgari, tanto da essere inserito nell’elenco dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Pranzo in ristorante locale e a seguire visita della chiesa e del museo che conserva la croce di S. Raffaele, un crocifisso in legno intarsiato sul quale sono rappresentate 104 scene religiose e ben 650 figure diverse. Al termine della visita trasferimento nella città-museo di Bansko, ubicata ai piedi della catena montuosa del Pirin (Parco Nazionale e patrimonio mondiale UNESCO). Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
3° GIORNO – MARTEDÌ 27 MAGGIO 2025: BANSKO / PLOVDIV
Prima colazione. Passeggiata attraverso le stradine acciottolate del centro storico di Bansko per ammirare le case rinascimentali in pietra e legno e la Chiesa della Santissima Trinità. Partenza in direzione di Plovdiv, una delle più belle città ottomane e la prima capitale bulgara dopo la liberazione. Considerata allo stesso tempo città tracia e greca, è stata l’orgoglio di Filippo II di Macedonia (padre di Alessandro Magno) e capitale della Tracia durante l’impero romano e bizantino. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo a Plovdiv e sistemazione in hotel. Passeggiata lungo la strada pedonale e visita di Kapana, il quartiere artistico di Plovdiv. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
4° GIORNO – MERCOLEDÌ 28 MAGGIO 2025: PLOVDIV / BAČKOVO / PLOVDIV
Prima colazione e visita della parte antica di Plovdiv: l'anfiteatro, la chiesa di San Costantino e Sant’Elena e il museo etnografico. Pranzo libero. Partenza verso il monastero di Bačkovo, il secondo più grande del Paese per grandezza e importanza, legato alle vicende della terza crociata. Rientro a Plovdiv. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO – GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025: PLOVDIV / PARVOMAY / STARA ZAGORA / KAZANLUK
Prima colazione. Visita del Museo Basilica dei Vescovi di Filippopoli, gioiello dell’arte paleocristiana con oltre 2000 metri quadrati di mosaici, quindi partenza in direzione di Stara Zagora. Lungo il percorso sosta a Parvomay e visita alla cantina Zagreus per una degustazione di vini e prodotti locali. Arrivo a Stara Zagora (l’antica Augusta Traiana) e passeggiata nel centro della città. Pranzo libero. Proseguimento per Kazanluk, centro della Valle delle Rose, conosciuta anche come Valle dei re Traci. Visita di una delle tombe trace. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO – VENERDÌ 30 MAGGIO 2025: KAZANLUK / VELIKO TĂRNOVO / ARBANASSI / KAZANLUK
Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione a Veliko Tărnovo e Arbanassi. Partenza verso nord in direzione del passo di Šipka attraversando una delle regioni più suggestive della montagna balcanica. Sosta fotografica presso la chiesa memoriale in stile russo, famosa per le sue 17 campane, forgiate con i residuati bellici raccolti sul campo di battaglia della guerra Russo – Turca del 1877. Arrivo a Veliko Tărnovo e visita della città, capitale medievale della Bulgaria e della fortezza medievale di Tsarevets, eretta per commemorare la vittoria dello zar bulgaro Kaloyan sui cavalieri della quarta crociata nel 1204. Passeggiata nell’antico quartiere commerciale di Samovodska Čaršija, oggi un variopinto e luccicante mosaico di laboratori artigianali e negozietti. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Arbanassi, cittadina tanto suggestiva da essere stata scelta dai vescovi greci del Monte Athos e di Gerusalemme come residenza estiva. Passeggiata nel villaggio-museo e visita alla Chiesa della Natività. Rientro a Kazanluk con sosta fotografica al Monastero di Dryanovo. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO – SABATO 31 MAGGIO 2025: KAZANLUK / KARLOVO / KOPRIVŠTICA / SOFIA
Prima colazione e partenza per la città-museo di Karlovo, per partecipare all’annuale Festival delle Rose. Le rose, da cui si ottiene un preziosissimo olio, sono diventate il simbolo del Paese. Durante il festival si potranno raccogliere le rose nei campi nei dintorni della città, assistere alla sfilata della Regina delle Rose seguita da uno spettacolo di danze folkloristiche, e soprattutto assaggiare i prodotti a base di rose: liquore, brandy, marmellata, etc. Pranzo libero. Proseguimento per la città-museo di Koprivštica, situata nel cuore della catena montuosa di Sredna Gora. Koprivštica è famosa per il gran numero di musei che vi si trovano, per gli antichi ponti e le mura in pietra, per i portali in legno e per gli edifici secolari che conservano tuttora i colori originali. Proseguimento per Sofia, capitale della Bulgaria che Costantino il grande la definì “la mia Roma”. Sistemazione in albergo. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO – DOMENICA 1° GIUGNO 2025: SOFIA /TRIESTE
Prima colazione. Incontro con la guida e visita del centro di Sofia con la chiesa di San Giorgio, l’edificio più antico della città risalente al IV secolo, la cattedrale memoriale di Alexandr Nevskij, la Basilica di Santa Sofia del VI secolo, la Piazza del Parlamento, il Teatro Nazionale, gli antichi giardini cittadini ecc.. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto di Sofia in tempo utile per la partenza alle ore 18:00 del volo Ita Airways (via Roma) con arrivo a Trieste alle ore 22:50. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento dall’aeroporto vedi la voce “Trasferimenti”).
LA QUOTA COMPRENDE: volo di linea Ita Airways per Sofia in classe economica; tasse aeroportuali (circa € 130,00 calcolate in data 08/10/2024 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); pullman locale con aria condizionata per i trasferimenti e le escursioni in loco; sistemazione in alberghi cat. 4*; trattamento come da programma; visite ed escursioni con guida locale parlante italiano; ingressi: museo del monastero di Rila, chiesa della Santissima Trinità a Bansko, museo etnografico, anfiteatro e chiesa di San Costantino e Sant’Elena e Museo Basilica dei Vescovi di Filippopoli a Plovdiv, monastero di Bačkovo, tomba tracia di Kazanluk, fortezza di Tsarevets a Veliko Tărnovo, chiesa della Natività di Arbanassi, casa-museo Oslekov a Koprivštica; biglietto d’ingresso al Festival delle Rose a Karlovo; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio Axa.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i pasti non menzionati, le bevande, le mance, gli extra in genere e quanto non indicato nel programma.
DOCUMENTI: Passaporto o carta d’identità in corso di validità e senza la proroga di scadenza. Nessun rimborso spetterà chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio.
TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 35,00 e € 55,00 a persona.
MANCE: l’accompagnatore raccoglierà circa € 30,00 a persona da distribuire a guide e autista.
N.B.: chiediamo di segnalare eventuali allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
IMPORTANTE: precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
DATA DI STAMPA: 28/11/2024
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 20
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO