Gioielli della Campania: Napoli, Capri, Amalfi, Positano, Ravello, Reggia di Caserta, Pompei, Sorrento

Informazioni

Descrizione

Viaggio in treno 5 giorni/ 4 notti

 

Quota per persona: € 1.185,00

 

Supplementi: camera singola: € 175,00
(disponibilità limitata)

 

  • ESCURSIONE A CAPRI
  • PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
  • PENISOLA SORRENTINA - SORRENTO
  • NAPOLI: CENTRO STORICO E CRISTO VELATO
  • COSTIERA AMALFITANA: AMALFI, POSITANO E RAVELLO
  • LA REGGIA DI CASERTA, RESIDENZA REALE
  • BEVANDE INCLUSE
  • ASS. MEDICO-BAGAGLIO E ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA

 

1° GIORNO – GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025: TRIESTE / NAPOLI / PENISOLA SORRENTINA
Ore 08:02 partenza in treno da Trieste con arrivo a Napoli alle ore 15:28. Incontro con la guida e passeggiata nella Napoli Monumentale, la zona più elegante da cui si possono percorrere le diverse fasi della sua storia, ammirando edifici come Castel Nuovo o il Maschio Angioino, il Palazzo Reale, la Galleria Umberto I, Teatro San Carlo, Piazza Plebiscito, ecc.. Al termine partenza per la Penisola Sorrentina, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

 

2° GIORNO – VENERDÌ 23 MAGGIO 2025: COSTIERA AMALFITANA
Prima colazione in hotel. Partenza con il pullman per Positano una delle località più esclusive della Costiera per il suo borgo colorato a picco sul mare divenuto celebre tra le star hollywoodiane a partire dagli anni ’60. Gli originali caftani colorati confezionati in questa cittadina ispirarono la moda dell’epoca. Imbarco sul battello per raggiungere Amalfi, incantevole città della Costiera. Visita al Duomo-Cattedrale di Sant’Andrea e passeggiata nel centro storico per conoscere la gloriosa storia della Repubblica Marinara. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Ravello e visita di Villa Rufolo, un insieme di costruzioni immerse in un giardino piantato a pini, cipressi e piante esotiche. Gli edifici, di gusto arabesco e il giardino sorgono su una terrazza naturale che domina il Golfo di Salerno. Rientro in albergo in pullman. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO – SABATO 24 MAGGIO 2025: CAPRI E SORRENTO
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Sorrento, incontro con la guida e partenza in aliscafo per Capri, nota per i suoi profili frastagliati e le incantevoli grotte marine che si aprono nella roccia. Spostamenti sull’isola con i minibus locali. Visita della mondana Capri con la famosa ‘Piazzetta’ e con i rigogliosi Giardini di Augusto dalle tante terrazze fiorite e che si affacciano da un lato sui famosi Faraglioni. Passeggiata tra le stradine di Anacapri costeggiate da botteghe artigianali. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Partenza per il rientro a Sorrento. Passeggiata nel centro storico di Sorrento, adagiata su una terrazza di tufo a picco sul mare. Cena al Borgo Marinaro di Sorrento. Rientro in albergo e pernottamento.

 

4° GIORNO – DOMENICA 25 MAGGIO 2025: POMPEI E REGGIA DI CASERTA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Pompei e visita guidata dell’area archeologica che conserva i resti dell’antica città sepolta nel 79 d.C. dall'eruzione del Vesuvio. I resti sono conservati così bene che sono in grado di fornire uno spaccato di vita quotidiana e un quadro della società romana dell’epoca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Caserta. Visita guidata agli appartamenti della Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo, patrimonio dell’UNESCO. Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli su incarico di Carlo III di Borbone, la Reggia rappresenta il trionfo del barocco italiano. Breve passeggiata in una parte dei suoi maestosi giardini. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

 

5° GIORNO – LUNEDÌ 26 MAGGIO 2025: NAPOLI / TRIESTE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro storico di Napoli: il Decumano Maggiore con la Chiesa di San Lorenzo Maggiore, la stradina di S. Gregorio Armeno, animata dalle botteghe artigiane dove si perpetua la tradizione del famoso Presepe Napoletano, Spaccanapoli e la Cappella San Severo per ammirare una delle più belle statue del mondo, il Cristo Velato, opera di Giuseppe Sammartino, il Decumano Inferiore ecc.. In tempo utile trasferimento alla Stazione Ferroviaria e alle ore 13:35 partenza del treno Italo con arrivo a Trieste alle ore 20:56. Fine dei nostri servizi.

 

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in treno Italo A/R; pullman riservato per i trasferimenti in loco; sistemazione in camera a due letti in hotel 3/4* con trattamento di mezza pensione; 2 pranzi in ristorante e una cena in ristorante a Sorrento; bevande ai pasti nella misura di ½ l minerale e ¼ l di vino; visite guidate come da programma; ingresso al Duomo di Amalfi, a Villa Rufolo, alla Reggia di Caserta, agli scavi di Pompei e alla Cappella di San Severo; assistenza del nostro personale di agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: ulteriori ingressi; i pranzo del primo, secondo e ultimo giorno; ulteriori bevande; le mance, gli extra e quanto non indicato nel programma.

 

DOCUMENTI: carta d'identità in corso di validità o passaporto.

 

Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma.

 

DATA DI STAMPA: 23/01/2025
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 20
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO