Il meglio dell'Uzbekistan

Informazioni

Descrizione

Viaggio in aereo 9 giorni/ 8 notti

 

Quota per persona € 2.185,00

 

Supplemento camera singola € 320,00

  • KHIVA, LA PIÙ ANTICA CITTADINA SULLA VIA DELLA SETA
  • BUKHARA, LA CITTÀ CONOSCIUTA COME “BELLEZZA DELLO SPIRITO”
  • SAMARCANDA, CAPITALE DELL’IMPERO DI TAMERLANO
  • TASHKENT, LA CAPITALE DELL’UZBEKISTAN
  • ASS. MEDICO-BAGAGLIO E ANNULLAMENTO VIAGGIO

 

1° GIORNO – MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025: VENEZIA / ISTANBUL / URGENCH
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia (per il trasferimento in aeroporto vedi nota “Trasferimenti”). Operazioni d’imbarco sul volo di linea Turkish Airlines in partenza alle ore 19:55 per Urgench via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO – MERCOLEDÌ 1° OTTOBRE 2025: URGENCH / KHIVA
Arrivo a Urghench alle ore 07:10 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel a Khiva per la prima colazione (check-in disponibile dopo le ore 14.00). Inizio della visita della più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno il Caravanserraglio e la Madrasa di Allakuli Khan, il complesso Tash Khauli o Il Palazzo di Pietra (Harem, Cortile del Tribunale e Cortile per gli Ospiti), la moschea Juma, la Madrasa e Minareto di Islam Khodja, il mausoleo Pahlavon Mahmud, la fortezza Kunya Ark (Cittadella Antica), la Madrasa di Muhammad Amin khan e il Minareto Kalta Minor, le prigioni, e infine la Madrasa di Muhammad Rahim Khan II. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO – GIOVEDÌ 02 OTTOBRE 2025: KHIVA / BUKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara attraverso il deserto del Kyzyl Kum (480 km). Pranzo con cestino da viaggio. Pasto a base di shashlik in area di sosta lungo il percorso. Arrivo a Bukhara, la città conosciuta come “la bellezza dello spirito”, per secoli rimasta una delle più importanti città della Transoxiana islamica. Il nome antico della città è Vihara, che significa monastero dei buddhisti, perché nel periodo preislamico nella città predominava il buddhismo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena. Pernottamento.

 

4° GIORNO – VENERDÌ 03 OTTOBRE 2025: BUKHARA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Bukhara, una delle più antiche città del mondo: testimonianze datano la sua fondazione a oltre 2.500 anni fa. Visita del complesso Poi Kalyan con la moschea Kalon e la madrasa Mir-I-Arab. Visita dei tre bazar coperti: Toqi Zargaron, Toqi Telpak e Toqi Sarrafon; della moschea Maghoki-Attar dove si potranno ammirare nello stesso spazio i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio. Continuazione con la moschea Bolo Hauz, luogo di culto ufficiale dell’emiro. Spettacolo folkloristico uzbeko. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

5° GIORNO – SABATO 04 OTTOBRE 2025: BUKHARA / SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione delle visite della splendida Bukhara con ingresso alla Residenza estiva dell’ultimo emiro, il palazzo Sitorai-Mokhi-Khosa. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per Samarcanda, conosciuta come “la bellezza della terra”. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena. Pernottamento.

 

6° GIORNO – DOMENICA 05 OTTOBRE 2025: SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda, la capitale dell’Impero di Tamerlano. Sosta al mausoleo Gur Emir, che significa “tomba dell’Emiro”, luogo dove è sepolto Tamerlano con i suoi familiari. La splendida piazza Registan, simbolo della città, è circondata dalle meravigliose madrase di Ulugh Beg, Sher-Dor e Tilya Kori, decorate con l’abbagliante maiolica testimonianza dell’evoluzione dell’architettura dei Temuridi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’Osservatorio Ulugh Beg, dove ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione delle stelle, del museo archeologico nella parte antica di Samarcanda chiamata Afrasiab e del complesso Shah-i-Zinda, gioiello di architettura unico nel suo genere, dove vedere tutti i processi artistici della decorazione islamica. Cena e pernottamento in hotel.

 

7° GIORNO – LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025: SAMARCANDA / TASHKENT
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento della visita di Samarcanda con la moschea Bibi-Khanym, all’epoca la più grande nell’Asia Centrale e al vicino mercato orientale Siab, la parte più viva e colorata della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza con treno veloce Afrosiab per Tashkent, capitale uzbeka. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

 

8° GIORNO – MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025: TASHKENT
Prima colazione in hotel. Inizio della visita di Tashkent, in particolare della città moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza con il Teatro Navoi completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, la casa Romanov (esterni) costruita nel 1891. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio completamento delle visite con sosta in una fermata della metro e al bazar Chorsu. Cena in ristorante. In tempo utile trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco per il viaggio di ritorno.

 

9° GIORNO – MERCOLEDÌ 08 OTTOBRE 2025: TASHKENT / ISTANBUL / VENEZIA
Ore 02:25 partenza del volo Turkish Airlines per Venezia (via Istanbul). Arrivo a Venezia alle ore 08:35 (per il trasferimento dall’aeroporto vedi nota “Trasferimenti”). Fine dei nostri servizi.

 

LA QUOTA BASE COMPRENDE: voli di linea Turkish Airlines Venezia/Urgench – Tashkent/Venezia; franchigia bagaglio in stiva di 23 Kg; sistemazione in camera a due letti in hotel di categoria 3* e 4* (classificazione locale); trattamento di pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno alla cena dell’ottavo giorno incluse due bottiglie da 0.50 l di acqua minerale al giorno; visite ed escursioni in pullman riservato con guida locale parlante italiano; ingressi come da programma; accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.

 

LA QUOTA BASE NON COMPRENDE: le tasse aeroportuali (circa € 310,00, calcolate in data 19/12/2024 e da riconfermare al momento dell’emissione del biglietto aereo); le bevande; fee per videocamere e macchine fotografiche nei siti ove richiesta, ingressi non menzionati, le mance, gli extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma o sotto la voce “La quota comprende”. L’accompagnatore raccoglierà circa € 50,00 a persona da distribuire a guide e autista.

 

TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 70,00 e € 90,00 a persona.

 

DOCUMENTI E VISTI: passaporto con validità residua di almeno 3 mesi. Per soggiorni fino a 30 giorni non è più necessario il visto.

 

NOTIZIE UTILI UZBEKISTAN

DA TENERE PRESENTE: i programmi in Asia Centrale sono ricchi di interesse storico e culturale. È richiesto tuttavia un certo spirito di adattamento alla realtà locale: i voli potrebbero subire improvvise variazioni di orario costringendo a riprogrammare l’ordine delle visite. Vista la situazione climatica e ambientale è necessario rispettare alcune cautele igieniche come non mangiare verdure crude e bere acqua solo da bottiglie sigillate. Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono molto migliorate anche se in alcune città restano ancora lontano dagli standard occidentali, in particolare ad Urgench va considerata una sistemazione di categoria turistica, e a Bukhara. Il parco automezzi utilizzato per i trasporti dei turisti è ancora antiquato e molto datato, pertanto possono capitare contrattempi come ritardi negli arrivi oppure mancato funzionamento del condizionatore. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio.

 

MEDICINE: si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salvavita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’ambasciata uzbeka a Roma.

 

DATA DI STAMPA31/12/2024
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 15
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO

Programma

09-uzbekistan.pdf