Viaggio in aereo 9 giorni / 8 notti
Quota per persona: € 2.895,00
Supplemento camera singola: € 760,00
1° GIORNO – SABATO 19 LUGLIO 2025: TRIESTE / EDIMBURGO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia Marco Polo (per il trasferimento vedi nota “Trasferimenti”). Alle ore 06:00 imbarco sul volo per Edimburgo con arrivo alle ore 10:15 (via Amsterdam). Incontro con la guida e giro panoramico della città, includendo la città vecchia e la città nuova con il suo stile georgiano. Visita al Castello di Edimburgo, splendida roccaforte che domina la città dall'alto della sua roccia vulcanica. Al termine delle visite trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO – DOMENICA 20 LUGLIO 2025: EDIMBURGO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e sosta al Palazzo di Holyrood, residenza ufficiale del Re d’Inghilterra in Scozia. Visita alle sontuose sale di cerimonia e agli appartamenti reali. A seguire visita di Stockbridge, originariamente un piccolo villaggio periferico successivamente incorporato nella città di Edimburgo. Passeggiata nel Dean Village, adagiato sulle sponde del fiume Leith, famoso in passato per i suoi mulini ad acqua. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Cappella di Rosslyn, ricca di simboli misteriosi e famosa per la sua associazione con i Cavalieri Templari e il Santo Graal, nonché per il film "Il Codice Da Vinci". Rientro a Edimburgo. Cena libera. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO – LUNEDÌ 21 LUGLIO 2025: EDIMBURGO / ST. ANDREWS / PITLOCHRY / ZONA AVIEMORE-INVERNESS
Prima colazione in hotel. Partenza per St. Andrews, la più antica città universitaria della Scozia, considerata patria mondiale del golf. Visita delle rovine della sua caratteristica Cattedrale. Pranzo libero. Proseguimento verso il Parco Nazionale dei Cairngorms, il più grande parco nazionale della Gran Bretagna, con sosta a Pitlochry, incantevole villaggio in stile vittoriano. Sosta ad una distilleria di whisky per la visita e degustazione. Proseguimento per le meravigliose Highlands scozzesi. Sistemazione in hotel in zona Inverness / Aviemore. Cena e pernottamento.
4° GIORNO – MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025: ZONA AVIEMORE-INVERNESS / LOCH NESS / GOLSPIE / ZONA WICK-THURSO-JOHN O’GROATS
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Loch Ness e visita delle rovine del Castello di Urquhart, affacciato sul lago. Riusciremo a scorgere ‘Nessie’, creatura leggendaria che si pensa dimori qui da circa un secolo? Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione del viaggio verso nord e sosta nei pressi di Golspie per la visita del Castello di Dunrobin, costruzione fiabesca, tuttora residenza dei duchi di Sutherland. Proseguimento per la zona di Wick/Thurso/John O’Groats. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO – MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025: ISOLE ORCADI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione alle Isole Orcadi. Queste isole sono uno scrigno di testimonianze storiche e un vero paradiso per gli amanti della natura. Attraversata in traghetto da John O’Groats a Mainland – l’isola più grande dell’arcipelago. Visita di Stromness, il secondo villaggio più popoloso, situato in una baia riparata, con le sue strade di pietra e i vicoli tortuosi, che ricordano un villaggio vichingo. Non lontano c’è il Cerchio di Brodgar, gruppo di pietre neolitiche disposte in forma circolare su un’ampia distesa. Visita di Skara Brae, insediamento neolitico riemerso nel 1850 dopo una violenta tempesta che scoperchiò le dune sabbiose della baia. Segue la sosta a Kirkwall, capoluogo delle isole Orcadi, caratterizzato dal grazioso centro storico con l’imponente Cattedrale di St. Magnus in arenaria rossa. Prima di tornare al porto, visita alla Cappella Italiana, costruita dai prigionieri di guerra italiani durante la Seconda Guerra Mondiale e sosta alla baia di Scapa Flow, teatro di tragici episodi di guerra. Attraversata in traghetto sulla terraferma. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO – GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025: NORTH COST 500 / ZONA GAIRLOCH-ULLAPOOL
Prima colazione in hotel. Il viaggio continua lungo la costa nord-ovest, o North Coast 500, la più selvaggia e affascinante della Scozia, fatta di strade strette e tortuose, ma dal paesaggio davvero indescrivibile. Sosta a Durness, caratteristico villaggio situato in una pittoresca insenatura. Continuazione attraverso paesaggi incantevoli che permettono di vedere rovine tra cui il Castello di Ardvreck. Sosta al villaggio di Ullapool, quindi attraversamento del ponte di Kylesku, che rappresenta un vero capolavoro ingegneristico con la struttura curva, dalle impressionanti dimensioni. Proseguimento per la zona di Gairloch-Ullapool. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO – VENERDÌ 25 LUGLIO 2025: ZONA GAIRLOCH-ULLAPOOL / ISOLA DI SKYE – ZONA COSTA OVEST
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della splendida Isola di Skye. Passaggio nei pressi del Castello di Eilean Donan, situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico ponte pedonale in pietra. Arrivo sull’isola oltrepassando il ponte Skye Bridge. Giro panoramico del sud dell'isola. Pranzo libero. Continuazione del viaggio verso il porto di Armadale e imbarco sul traghetto per Mallaig, principale porto sulla costa occidentale della Scozia. Proseguimento sulla terraferma attraverso maestose vallate caratteristiche di quest’area. Arrivo in hotel sulla costa occidentale. Cena e pernottamento.
8° GIORNO – SABATO 26 LUGLIO 2025: ZONA COSTA OVEST / LOCH LOMOND / GLASGOW
Prima colazione in hotel. Partenza verso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna, situato sulla parte bassa delle Highlands. Sosta a Luss, pittoresco villaggio scozzese che viene spesso definito uno tra i più belli del Paese. Pranzo libero. Partenza per Stirling, antica capitale della Scozia, nonché una delle più affascinanti città della Scozia. Visita al Castello di Stirling, dove vennero incoronati molti dei sovrani, tra cui Maria Stuarda. Proseguimento per Glasgow. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9° GIORNO – DOMENICA 27 LUGLIO 2025: GLASGOW / VENEZIA
Prima colazione in hotel. Giro panoramico della città di Glasgow, famosa per la sua straordinaria architettura. Visita al Kelvingrove Art Gallery and Museum. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza alle ore 16:55 del volo di linea con arrivo a Venezia alle ore 22:20 (via Amsterdam). Fine dei nostri servizi (per il trasferimento dall’aeroporto vedi la voce “trasferimenti”).
LA QUOTA COMPRENDE: volo di linea Venezia/Edimburgo e Glasgow/Venezia in classe economica; pullman locale con aria condizionata per i trasferimenti e le escursioni in loco; sistemazione in camere a due letti in alberghi di cat. 3* con il trattamento di pernottamento e prima colazione; 7 cene a tre portate in hotel (incluso acqua in caraffa, tè e caffè); visite ed escursioni con guida locale; pacchetto ingressi: Castello di Edimburgo, Palazzo di Holyrood, Cappella di Rosslyn, Cattedrale di St Andrews, Distilleria di whisky, Castello di Urquhart, Castello di Dunrobin, Cerchio di Brodgar, Skara Brae, Cattedrale di St. Magnus, Cappella Italiana, Castello di Stirling, Museo di Kelvingrove; traghetto da Gills Bay a St. Margaret’s Hope A/R; traghetto da Armadale a Mallaig (in caso di maltempo, condizioni di bassa marea, operatività, capacità o disponibilità ridotta dei traghetti, il viaggio potrebbe essere effettuato via ponte in entrambe le direzioni); assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.
LA QUOTA NON COMPRENDE: le tasse aeroportuali (circa € 148,00 calcolate in data 13/09/2024 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); i pranzi, la cena del secondo giorno, le bevande, ulteriori ingressi, le mance e quanto non indicato nel presente programma. L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 45,00 per la gestione delle mance a guida e autista.
TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 70,00 e € 90,00 a persona.
DOCUMENTI: passaporto in corso di validità. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio.
Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco e del cambio applicato che è di 1 EUR = 0.83 £, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
Le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
DATA DI STAMPA: 04/12/2024
N° MINIMO PARTECIPANTI: 25
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO