Tour del Portogallo

Informazioni

Descrizione

Viaggio in aereo e pullman: 8 giorni/7 notti

 

Quota per persona: € 2.290,00

 

Supplemento camera singola: € 450,00

 

  • VISITE GUIDATE DELLE CITTÀ DI LISBONA, COIMBRA, GUIMARÃES E PORTO
  • IL PALAZZO REALE DI SINTRA E IL MONASTERO DI ALCOBAÇA
  • FATIMA, CAPITALE PORTOGHESE DELLA CRISTIANITÀ
  • NAZARÈ, IL “BALCONE DEL PORTOGALLO”
  • ÓBIDOS - PAESE MUSEO  CABO DA ROCA, L’ESTREMA PUNTA OCCIDENTALE DEL CONTINENTE EUROPEO
  • LA REGIONE VINICOLA DELLA VALLE DEL DOURO
  • TASSE AEROPORTUALI INCLUSE
  • ASS. MEDICO-BAGAGLIO E ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA

 

1° GIORNO – LUNEDÌ 08 SETTEMBRE 2025: VENEZIA / LISBONA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia (per il trasferimento da Trieste, Gorizia, Udine vedi nota “Trasferimenti”). Disbrigo delle formalità d’imbarco e alle ore 11:40 partenza del volo di linea TAP diretto per Lisbona, con arrivo alle ore 13:55. Incontro con la guida locale e giro panoramico della capitale del Portogallo. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO – MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025: LISBONA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della capitale del Portogallo e una delle città più affascinanti d’Europa, adagiata su colli che declinano verso la foce del fiume Tago. Al mattino visita alla chiesa di Sant’Antonio, eretta nel luogo dove sorgeva la casa natale del santo, la cattedrale di Lisbona in stile romanico e il rione di Alfama coi suoi vicoli, scalinate e piazzuole. Gran parte di questo percorso è realizzato a piedi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita della città. Sosta al quartiere monumentale di Belém, da dove sono salpate le navi alla scoperta del Brasile e della rotta marittima verso l’Oriente. Visita alla Torre di Belém (esterno), esotica fortezza diventata simbolo della città, al monumento alle scoperte marittime e alla visita all’interno del Monastero di Jerónimos (chiesa e chiostro), capolavoro dell’archiitettura Manuelina, classificato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. A fine visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO – MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2025: LISBONA / SINTRA / CABO DA ROCA / CASCAIS / ESTORIL / LISBONA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sintra, romantico villaggio, luogo di villeggiatura dei reali portoghesi sin dal medioevo. Visita all’interno del suo bellissimo Palazzo Reale, labirintica costruzione, tipico esempio dell’architettura del periodo medioevale e manuelino. Proseguimento fino a Capo da Roca, la punta estrema occidentale del Continente Europeo. Al ritorno a Lisbona si percorre la litoranea, passando dalle famose cittadine balneari di Cascais ed Estoril, dove hanno preso dimora vari reali europei alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Cena e pernottamento in hotel.

 

4° GIORNO – GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE 2025: ÓBIDOS / ALCOBAÇA / FATIMA / NAZARÉ
Prima colazione in hotel. Partenza per Óbidos, graziosa cittadina fortificata circondata da possenti mura del secolo XII e visita del borgo medioevale con le sue viuzze strette e tortuose e le sue case bianche incorniciate di giallo e blu. Prosseguimento verso Alcobaça, per la visita al celebre monastero e alle tombe gotiche di Pedro e Inês, colei che fu regina dopo la sua morte. Sosta a Fátima e breve visita del Santuario edificato nel luogo ove nel 1917 la Madonna apparve ai tre pastorelli. Oggi Fatima è diventata una delle piu importanti mete di pellegrinaggio del mondo cattolico. Continuazione per Nazaré, il più famoso villaggio di pescatori del Portogallo. Visita dei quartieri popolari e del sito del Miracolo, da dove si gode una vista spettacolare sull’Atlantico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

5° GIORNO – VENERDÌ 12 SETTEMBRE 2025: COIMBRA / BRAGA
Dopo la prima colazione partenza verso Coimbra, città universitaria nonché antica capitale del Portogallo. La città si divide in due, la “Coimbra Alta”, sentinella di storia e cultura, e la “Coimbra Baixa”, progettata verso il futuro e centro di attività e commerci. Visita dell’Antica Università Università e la sua splendida biblioteca barocca o Sala delle Tesi (salvo disponibilità), il Duomo (solo esterno) e l’interno della chiesa di Santa Croce che conserva le tombe manueline dei primi due re del Portogallo. Questo fu il luogo dove studiò Sant Antonio. Proseguimento fino a Braga, graziosa cittadina classificata Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

6° GIORNO – SABATO 13 SETTEMBRE 2025: GUIMARÃES/ VALLE DEL DOURO
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del centro storico di Guimarães (visita a piedi) per poi partire per la Valle del Douro, bellissima regione vinicola, il cui paesaggio è classificato Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Visita ad un’importante azienda vinicola: i vigneti, la produzione e le degustazioni, a cui seguirà un pranzo tipico. Nel pomeriggio sosta al Santuario di Bom Jesus a Braga per la visita di questo capolavoro del barocco, la cui monumentale scalinata è una delle vedute più famose del Portogallo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

7° GIORNO – DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025: OPORTO / LISBONA
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza per Oporto, la seconda città del paese per importanza e attivo centro economico. Visita ai punti di maggiore interesse: le spiagge di Foz, i moli del Douro e il quartiere medioevale di Ribeira (Patrimonio dell'Umanità UNESCO), con le sue viuzze e case coloratissime costruite addosso all'antica muraglia. Crociera di 50 minuti sul fiume Douro per ammirare i bellissimi ponti, il più antico dei quali fu disegnato da Gustave Eiffel. La mattina si conclude con la visita ad una prestigiosa cantina con assaggio del famoso vino porto. Pranzo in un ristorante caratteristico. Nel primo pomeriggio visita al centro della città: Avenida dos Aliados, Torre dos Clérigos, Libreria Lello, ... A fine visita partenza verso Lisbona. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

8° GIORNO – LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025: LISBONA / VENEZIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Lisbona in tempo utile per la partenza alle 14:15 del volo di linea TAP Portugal, con arrivo a Venezia alle 18:10. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento dall’aeroporto vedi la voce “trasferimenti”).

 

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio aereo sul volo di linea TAP Portugal Venezia/Lisbona a/r in classe economica; sistemazione in alberghi di cat. 3/4*; trattamento di mezza pensione in albergo; pranzo in ristorante a Lisbona bevande incluse; pranzo in azienda agricola bevande incluse; visite come da programma guida locale parlante italiano; auricolari durante il tour; assistenza del nostro personale d’agenzia al raggiungimento dei 20 partecipanti; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: le tasse aeroportuali (circa € 55,00 calcolate in data 23/09/24 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); i pasti non menzionati, le bevande, le mance e quanto non indicato nel programma.

 

PACCHETTO INGRESSI: € 125,00 per persona (da pagare in agenzia) e include: Monastero di Jeronimos (chiesa) oppure Museo delle Carrozze; Sintra – Palazzo Reale; Monastero di Alcobaça (chiesa e chiostro); Università di Coimbra (biblioteca o sala delle tesi, salvo disponibilità) oppure giardino “Portugal dos Pequenitos”; Crociera di 50 minuti sul fiume Douro; Cantina di vino di porto.

 

TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 70,00 a € 90,00 a persona.

 

DOCUMENTI: passaporto o carta d’ identità in corso di validità.

 

N.B.: chiediamo di segnalare allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

 

IMPORTANTE: Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco, di adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza. Le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma: condizioni climatiche, restrizioni governative e protocolli sanitari. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.

 

DATA DI STAMPA: 18/12/2024
N° MINIMO: 20 PARTECIPANTI
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO