Tour della Romania -Transilvania e monasteri della Bucovina

Informazioni

Descrizione

Viaggio aereo e pullman 8 giorni / 7 notti

 

Quota per persona: € 1.795,00

 

Supplemento camera singola: € 250,00

 

  • BUCAREST, CAPITALE DELLA ROMANIA
  • VISITE DEI CASTELLI
  • GOLE DI BICAZ
  • MONASTERI DELLA BUCOVINA
  • CENA TIPICA A SIBIEL
  • TASSE AEROPORTUALI INCLUSE
  • ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNULLAMENTO INCLUSA

 

1° GIORNO: MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025: VENEZIA / VIENNA / BUCAREST
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia, Marco Polo (per il trasferimento vedi nota “trasferimenti”) in tempo utile per la partenza alle ore 10:55 del volo Austrian Airlines con arrivo all’aeroporto di Bucarest alle ore 15:20. Incontro con la guida locale parlante l’italiano e breve visita panoramica della città, ammirando i suoi larghi viali e i gloriosi edifici “Bell’Époque”. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento.

 

2° GIORNO: MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025: BUCAREST / SINAIA / BRAN / BRASOV
Dopo la colazione in albergo, partenza per Brasov, attraversando la bella valle del fiume Prahova. Sosta a Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la più nota località montana della Romania. Visita al castello di Peleş, un eccezionale esempio di architettura neo-rinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peleş, è stato il primo tra gli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. Il castello è stato la residenza estiva della famiglia reale fino al 1947 e le 160 stanze dell’edificio, solo 10 visitabili, sono impreziosite da impressionanti lampadari in vetro di Murano, affreschi, ricami in seta e molti altri lussi. Pranzo in ristorante. Continuazione per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornò a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo il gusto art and craft rumeno. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne scacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato. Alla fine delle visite arrivo a Brasov. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento.

 

3° GIORNO: GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025: BRASOV / PREJMER/ MIERCUREA CIUC
Dopo la colazione in albergo, visita guidata di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec, visita esterni) e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Visita della Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico. La Chiesa Nera è il più grande luogo di culto tra Vienna e Istanbul, con all’interno il più grande organo dal continente europeo e la più grande collezione di tappeti vecchi provenienti dall'Asia Minore. Alla fine della visita partenza per Miercurea Ciuc. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Sosta a Prejmer, chiesa fortificata iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, una delle meglio conservate dell’Europa orientale. La chiesa è costruita in stile tardo-gotico e nel XV secolo era circondata da mura alte 12 metri che formavano un quadrilatero. Arrivo a Miercurea Ciuc. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento.

 

4° GIORNO: VENERDÌ 27 GIUGNO 2025: MIERCUREA CIUC / LE GOLE DI BICAZ / RADAUTI
Prima colazione in albergo. Passaggio della catena dei Carpati, attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte 300-400 m, passando accanto al Lago Rosso dove dall’acqua emergono i tronchi pietrificati dei pini. Pranzo incorso d’escursione. Visita del monastero Agapia del XVII secolo, famoso per il suo museo con bellissime icone e ricami. Arrivo in Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774 significa "paese coperto da foreste di faggi". Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina e ancora più conosciuta per i suoi monasteri affrescati costruiti nei secoli XV e XVI. Arrivo a Radauti. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento.

 

5° GIORNO: SABATO 28 GIUGNO 2025: RADAUTI / MONASTERI DELLA BUCOVINA / BISTRITA
Prima colazione in albergo. Visita guidata dei monasteri affrescati della Bucovina, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalenti all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Visita del monastero di Suceviţa (1582 - 84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Le mura della chiesa, sia all'esterno che all'interno, sono coperte di affreschi raffiguranti episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, realizzati nel 1601. Suceviţa fu una residenza principesca, oltre che un complesso monastico fortificato dedito alla produzione di manoscritti e libri stampati. Visita del monastero Moldovita, del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Gli affreschi esterni esaltano l’impronta moldava per ottenere il massimo realismo nelle scene di vita quotidiana, umanizzando i personaggi. Pranzo in ristorante. Visita del monastero Voronet del 1488, nominato anche come la Capella Sistina dell’Est Europa e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è “il Giudizio Universale”. Arrivo a Bistrita, una di più vecchie città di Transilvania. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento.

 

6° GIORNO: DOMENICA 29 GIUGNO 2025: BISTRITA / TARGU MURES / SIGHISOARA / SIBIU
Dopo la colazione in albergo partenza per Sibiu, attraversando il cuore della Transilvania. Breve visita panoramica di Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più imponenti: la Prefettura e il Palazzo della Cultura. Continuazione per Sighisoara, citta natia del Principe Vlad Dracul, conosciuto anche come Dracula. Pranzo in ristorante. Visita guidata di quella che è considerata la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania con nove delle quattordici torri originarie tra cui la più bella è la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Pranzo in ristorante. Continuazione per Sibiu. Sistemazione in albergo. Cena tipica a Sibiel, nel mezzo delle tradizioni romene ancora vive in questa zona. Rientro in albergo e pernottamento.

 

7° GIORNO: LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025: SIBIU / BUCAREST
Prima colazione in albergo. Visita del centro storico di Sibiu, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigia. Partenza per Bucarest attraversando la bella valle del fiume Olt, ammirando in bellissimi paesaggi della zona. Sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, del XIV sec, conosciuto come uno dei complessi storici più antichi in Romania. Pranzo in ristorante. Arrivo a Bucarest. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Visita al Palazzo Primaverii, casa della famiglia Ceausescu, che si trova in uno dei più bei quartieri della città, dove, all’interno si può vedere come viveva la famiglia del dittatore romeno. Sistemazione in albergo. Cena di arrivederci a Bucarest in ristorante tipico. Pernottamento.

 

8° GIORNO: MARTEDÌ 1° LUGLIO 2025: BUCAREST / VIENNA / VENEZIA
Prima colazione in albergo. Continuazione della visita di Bucarest con il Palazzo del Parlamento, il secondo palazzo più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L'edificio è stato costruito su una collina conosciuta come “Collina degli Spiriti”, “Collina di Urano”, o “Collina di Arsenale”, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. L'edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo Austrian Airlines alle ore 16:05 via Vienna con arrivo a Venezia alle ore 18:40 (per il trasferimento vedi nota “trasferimenti”). Fine dei nostri servizi.

 

LA QUOTA COMPRENDE: voli di linea Austrian Airlines in classe economica, tasse aeroportuali (circa € 187,00 calcolate in data 20/12/2024 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); sistemazione in alberghi di cat. 4*; trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno; cena tipica con menù tradizionale a Sibiel (bevande incluse nella misura di ½ acqua e ¼ vino); cena di arrivederci in ristorante tipico a Bucarest (bevande incluse nella misura di ½ acqua e ¼ vino); tour in pullman; visite e ingressi come da programma; guida locale parlante italiano; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande non menzionate, il pranzo dell’ultimo giorno, le mance e quanto non indicato nel programma. L’accompagnatore raccoglierà circa € 30,00 per le mance da distribuire tra facchini, guide, autista ecc.

 

DOCUMENTI: passaporto o carta d’identità in corso di validità e senza la proroga di scadenza. Nessun rimborso spetterà chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio.

 

TRASFERIMENTI: il trasferimento di andata e ritorno per l’aeroporto di Venezia Marco Polo sarà predisposto dall’agenzia Aurora Viaggi. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra €70,00 e €90,00 a persona.

 

Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma.

 

DATA DI STAMPA: 25/02/2025
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 20
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO

Programma

06-romania.pdf