Viaggio in aereo: 9 giorni/8 notti
Quota per persona € 1.650,00
Supplementi:
pacchetto ingressi € 230,00
camera singola € 330,00
1° GIORNO – MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2025: VENEZIA / ISTANBUL
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia (per il trasferimento all’aeroporto vedi la nota “Trasferimenti”). Ore 09:35 partenza del volo di linea Turkish Airlines per Istanbul, con arrivo alle ore 13:10. Istanbul, città unica al mondo ad essere estesa tra due continenti, Europa e Asia. Fondata più di 2600 anni fa, fu all’inizio Bisanzio, prima di diventare Costantinopoli (324 d.C.), capitale dell’Impero Romano d’ Oriente. Istanbul è oggi una capitale cosmopolita, una mescolanza tra Oriente e Occidente, fra il nuovo e l’antico, fusi insieme in una sintesi che è il fascino stesso della città. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Prima della cena in albergo, passeggiata sulla famosa via Istiklal. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO – MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE 2025: ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: la galleria della Moschea Santa Sofia con i mosaici bizantini; la Moschea Blu, con i suoi sei minareti e il ricco rivestimento interno di oltre 20.000 piastrelle di ceramica, nelle quali predomina il colore blu; l’antico Ippodromo, dove il popolo si riuniva per assistere alle corse dei cavalli e dei cocchi. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita al Palazzo Topkapi che si estende nell’area dell’acropoli dell’antica Bisanzio, una posizione privilegiata da cui sono visibili il mare di Marmara, il Bosforo e il corno d’Oro. Il Palazzo, fu la principale residenza imperiale dal regno del sultano. A seguire visita della Cisterna Romana Sotteranea Yerebatan. La giornata terminerà con la visita del Grand Bazaar, celebre complesso commerciale coperto che va considerato come una vera e propria istituzione cittadina. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
3° GIORNO – GIOVEDÌ 16 OTTOBRE 2025: ISTANBUL
Prima colazione in hotel. Inizio alla giornata con la visita della celebre Moschea di Solimano il Magnifico. Questa costruzione è da molti considerata una delle più belle e sontuose di Istanbul Proseguimento con la visita all’antico Bazaar delle Spezie dove si trovano tutte le specie di spezie e negozi che vendono i famosi lokum e baklava. Pranzo in ristorante locale. Dal porto a fianco del bazaar, imbarco per la gita sul Bosforo, lo stretto che si estende per 32 km tra il Mar Nero e il Mar di Marmara e che separa la sponda europea da quella asiatica. Durante la navigazione si potranno ammirare gli antichi palazzi ottomani e le case di legno del periodo ottomano. Al termine della navigazione, passeggiata negli antichi quartieri Balat e Fener, affacciati sul Corno d’oro e recentemente aggiunti alla lista del Patrimonio UNESCO. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
4° GIORNO – VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025: ISTANBUL / PERGAMO / KUSADASI
Prima colazione in albergo. Partenza verso Kusadasi, villaggio sul Mar Egeo, attraversando il Mar di Marmara sul ponte sospeso Osmangazi. Lungo il percorso sosta a Bergama, l’erede moderna dell’antica e potente città di Pergamo, per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell’Asklepion, celebre centro terapeutico dell’antichità. Proseguimento per Kusadası. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
5° GIORNO – SABATO 18 OTTOBRE 2025: KUSADASI / PRIENE / MILETO / DIDIMA / KUSADASI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di tre antichi siti situati sulla pianura di Meandro. Si inizierà la giornata con la visita sito archeologico di Priene: nell’antichità era una fastosa città con due porti, famosa per l’industria navale e la tradizione nautica. Proseguimento con la visita di Mileto, dove nacquero e vissero i filosofi Talete, Anassimandro, Anassimene e l’urbanista Ippodamo; qui si potranno vedere, tra altro, i resti dell’antico porto. Proseguimento con la visita del Tempio di Apollo a Didima, uno dei più importanti santuari del mondo greco antico, dedicato al dio Apollo. Questo tempio era famoso per il suo oracolo, secondo solo a quello di Delfi per importanza, ed era considerato uno dei centri religiosi più venerati del mondo greco. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO – DOMENICA 19 OTTOBRE 2025: KUSADASI / EFESO / PAMUKKALE
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Efeso, un sito di eccezionale bellezza situato in fondo a una baia naturalmente protetta, che costituì il più importante centro romano di tutta l’Anatolia. Visita ai suoi monumenti particolarmente ben conservati, oggetto di attenti interventi di restauro e di continue campagne di scavo: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Dopo il pranzo in ristorante locale partenza per Pamukkale, che deve il suo nome (“castello di cotone”) alle formazioni calcaree che hanno trasformato il luogo in un eccezionale fenomeno naturale. Ne risulta un suggestivo scenario, caratterizzato da un susseguirsi di terrazze sovrapposte, costituite da enormi vasche tra loro comunicanti che, a seconda dell’ora del giorno, assumono diverse colorazioni. Arrivo e visita di Hierapolis, sito archeologico di grande importanza, dove fin dall’antichità gli ammalati affluivano per le proprietà terapeutiche delle acque. Particolarmente interessante è la necropoli, dove si sovrappongono vari tipi di tombe di epoche diverse. Sistemazione in hotel. Cena. Dopo la cena possibilità di bagnarsi nelle calde acqua della piscina in albergo. Pernottamento.
7° GIORNO – LUNEDÌ 20 OTTOBRE 2025: PAMUKKALE / CAPPADOCIA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Cappadocia, annoverata fra le meraviglie del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dagli agenti atmosferici e i tesori di arte bizantina di cui è custode. In questo altopiano semidesertico dell’Anatolia centrale, l’intenso processo erosivo ha dato luogo a formazioni geologiche assai particolari, creando colonne, coni, torri, piramidi e guglie, alti fino a 30 metri e noti come “i camini delle fate”. Pranzo in ristorante in corso di viaggio. Visita del caravanserraglio selciuchide Sultanhanı: gioiello dell'arte islamica e uno dei meglio conservati dell'Anatolia, veniva usato in passato come area di sosta delle carovane che percorrevano la via della Seta in direzione della Persia. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
8° GIORNO – MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025: CAPPADOCIA
Prima colazione in hotel. Visita della valle di Goreme: quasi al centro della Cappadocia rupestre, caratterizzata da coni e pareti rocciose crivellate di aperture, conserva in una sorta di vasto museo all’aperto uno dei complessi monastici più suggestivi dell’intera regione. Visita di Ozkonak, una delle città sotterranee più belle nella regione. Proseguimento per Avanos, che in epoca prebizantina costituì uno degli agglomerati più importanti della Cappadocia. Questa antica città era il centro dei ceramisti ittiti e ancora oggi la stessa argilla rossa e bianca delle colline circostanti viene utilizzata per creare la famosa ceramica. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio continuazione delle visite con la valle di Devrent, dove si possono ammirare alcune delle formazioni rocciose più spettacolari, tra cui la famosa roccia del cammello che si trova nella parte anteriore della valle. Le visite proseguono con Uchisar, villaggio che, col suo enorme picco di tufo perforato da mille cavità, costituisce uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
9° GIORNO – MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025: CAPPADOCIA / KAYSERI / ISTANBUL /VENEZIA
Prima colazione colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri in tempo utile per la partenza alle ore 13:20 del volo di linea Turkish Airlines (via Istanbul) con arrivo a Venezia alle ore 18:55. Fine dei nostri servizi (per il trasferimento da Trieste, Monfalcone, Gorizia, Palmanova, Udine: vedi nota “Trasferimenti”).
LA QUOTA COMPRENDE: volo di linea Turkish Airlines Venezia / Istanbul / Venezia in classe economica; tasse aeroportuali (circa €187,00 calcolate in data 05/02/2025 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); sistemazione in camere a due letti in alberghi di cat 4 stelle; pasti come da programma; visite come da programma; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.
LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingressi*; i pasti non menzionati, le bevande, le mance (l’accompagnatore raccoglierà €50,00 a persona da distribuire fra guide ed autisti), gli extra e quanto non indicato nel programma.
*PACCHETTO INGRESSI OBBLIGATORIO € 230,00 per persona (da pagare in agenzia) include: il Palazzo Imperiale di Topkapi, la Moschea di Santa Sofia, la Moschea Blu, la Moschea di Solimano il Magnifico, Asklepion, Priene, Mileto, Didima, il Sito Archeologico di Efeso, il Sito Archeologico Hierapolis, il Caravanserraglio Sultanhani, la Valle di Goreme, la Città Sotterranea Ozkonak.
TRASFERIMENTI: il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone/Palmanova/Udine per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra €70,00 e €90,00 a persona.
DOCUMENTI: passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. I documenti devono essere in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 6 mesi. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’espatrio.
N.B.: chiediamo di segnalare allergie e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.
IMPORTANTE: precisiamo che l’orario dei voli, l’itinerario, le visite e le escursioni possono essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere causati da motivi di operativo aereo, condizioni climatiche che possano in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
DATA DI STAMPA: 05/02/2025
N° MINIMO PARTECIPANTI: 20
ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE
CONDIZIONI E REGOLAMENTO